Sponsor platino dell'esposizione Reconceptualización de la vivienda urbanadella Biennale di Venezia 2023

PARKLEX PRODEMA è sponsor platino dell’esposizione Reconceptualización de la vivienda urbana della Biennale di Venezia 2023, organizzata dallo studio Dubbeldam Architecture + Design. Tale esposizione fa parte della 6ª edizione di Time, Space, Existence, una mostra organizzata dal European Cultural Centre.

Reconceptualización de la vivienda urbana presenta una collezione di lavori pratici da tutto il mondo guidati da donne che offrono una prospettiva innovativa sull’architettura residenziale. L’evento funge da piattaforma per riunire nuove concezioni relative alle abitazioni collettive. I progetti selezionati esplorano idee audaci sull’abitabilità, identità, sostenibilità e connessioni sociali, tra gli altri argomenti, oltre ad affrontare contesti locali e demografici singolari.

L’esposizione si può visitare gratuitamente tra maggio e novembre 2023 a presso il Palazzo Mora a Venezia.

Parklex Prodema sponsorizza
Parklex Prodema sponsorizza

PARKLEX PRODEMA si propone di sostenere iniziative architettoniche che affrontino gli attuali fattori climatici, economici e culturali. La nostra collaborazione con Dubbeldam nasce dal nostro impegno comune per la sostenibilità ambientale e sociale. Lo studio canadese ha intrapreso la rivitalizzazione del calzaturificio Bata nel 2020, convertendo lo stabilimento del 1939 in un edificio multiuso commerciale, educativo e residenziale che conserva il senso originario della comunità. Il progetto è riuscito a riqualificare la struttura esistente in calcestruzzo riducendo l’impatto urbanistico e dando un nuovo aspetto al suo retaggio con materiali moderni come i pannelli di intradosso PARKLEX PRODEMA.

La rivitalizzazione del 2020 del calzaturificio Bata da parte di BDP Quadrangle e Dubbeldam Architecture + Design utilizza pannelli in legno naturale Parklex Prodema per controsoffitti esterni in legno.

Rivitalizzazione del 2020 del calzaturificio Bata da parte di BDP Quadrangle, in qualità di studio di architettura, e Dubbeldam Architecture + Design, in qualità di studio di progettazione collaboratore.

Vedi il progetto