CONTROSOFFITTO CONTINUO DALL’INTERNO ALL’ESTERNO PER LA BIBLIOTECA DELLA SCUOLA ST. MARY’S CALNE

Architects: Woods Bagot

Località: Wiltshire, UK

Fotografia: Will Pryce

Materiale: NATURSOFFIT-W

Finitura: Rustik

Il progetto dello studio di architettura Woods Bagot per la biblioteca della St. Mary’s Calne School colloca di nuovo lo spazio come nucleo di attività accademica e sociale. Completato nel 2020 e situato nella contea britannica del Wiltshire, il progetto mantiene l’estetica tradizionale della scuola e, al tempo stesso, introduce il meleto centrale.

Il soffitto sfaccettato della biblioteca è un elemento centrale del progetto, che evoca l’estensione dei rami di un albero. L’insieme di pannelli in legno è sostenuto da una struttura a centine in acciaio collegata a grandi colonne, a simulare la verticalità dei tronchi. Il controsoffitto di Parklex Prodema, grazie alle sue proprietà, permette la continuità del legno dall’interno verso l’esterno, rendendolo visibile attraverso le finestre del claristorio.

I pannelli triangolari che compongono la complessa geometria della sfaccettatura sono resistenti, durevoli, sostenibili e non richiedono manutenzione. Sono stati realizzati su misura per questo progetto, con perforazioni a scopo acustico che consentono al suono di passare attraverso il pannello e di essere assorbito dall’isolamento retrostante.

Il pannello in legno naturale di Okume scelto dagli architetti offre un’atmosfera calda e accogliente, e crea un centro di ispirazione per l’apprendimento. Assieme al paesaggio circostante di frutteti, il tetto continuo amplifica l’aspetto attrattivo dell’edificio e lo integra nell’ambiente.

Per gentile concessione di Woods Bagot
Per gentile concessione di Woods Bagot
Per gentile concessione di Woods Bagot

RICHIEDE INFORMAZIONI

Hai dei dubbi su dettagli dell’installazione o sui servizi? Per qualsiasi domanda, contattaci: siamo qui per aiutarti.

Contatto